• Cartellone
    • In Cartellone
    • Oggi in Scena
    • PROSSIMAMENTE
    • CRAL E ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE
    • SPETTACOLI PASSATI
    • STAGIONI PRECEDENTI
  • Bambini
    • in Cartellone
    • OGGI IN SCENA BAMBINI
    • Prossimamente
    • Spettacoli per le Scuole
  • CHI SIAMO
    • Social
      • Instagram
      • Facebook
      • Twitter
    • Michele La Ginestra
  • Laboratori Teatrali
    • I NOSTRI DOCENTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • TEATRO7 SOLIDARIETA’








TRASTEVERINI





CARTELLONE, PROSSIMAMENTE

11 – 23 APRILE
Andrea Perrozzi e Alessandro Salvatori
TRASTEVERINI – 15° ANNO
di Andrea Perrozzi e Gianfranco Vergoni
regia Fabrizio Angelini
a grande richiesta – col cast originale: Irene Cedroni, Francesca Cinanni, Valerio De Negri, Emanuele Di Luca, Silvia Di Stefano, Chiara Famiglietti, Roberta Marini, Valentina Naselli, Ilaria Nestovito, Andrea Perrozzi, Brunella Platania, Alessandro Salvatori, Elisabetta Tulli

Dario ha trent’anni e vive di musica. Sbarca il lunario suonando nei locali, ai matrimoni, per strada. È contento così… ma è la spina nel fianco dei genitori, commercianti, e della sorella Nina, universitaria che aspira a salire la scala sociale. Adriana, storica fidanzata di Dario, lavora instancabilmente nel ristorante di famiglia, e anche lei vorrebbe che Dario si dedicasse a qualcosa di più concreto. Enrico è il migliore amico di Dario, proviene da una famiglia disagiata, lavora in un’officina. Durante un’esibizione vengono avvicinati da un impresario che chiede loro del denaro per lanciarli verso il successo. Enrico perde la testa per Gabriella, segretaria dell’impresario. Dario convince Adriana a prestargli tutti i suoi risparmi; Enrico non trova di meglio che mettersi nelle mani di uno strozzino, che ha messo gli occhi su Nina e la circuisce facendo leva sul suo fascino personale, malgrado le tenaci rimostranze delle sue due amiche, Iva e Sara. Tra canzoni, litigi, passeggiate, temporali e chiari di luna, la storia si complicherà, alternando i momenti drammatici a quelli più divertenti, fino a una conclusione che aspira a ridefinire il concetto di “lieto fine”, lontano dall’ossessione, purtroppo così attuale e così fasulla, del successo facile, visto come unica possibilità di realizzare se stessi e di essere felici.

ACQUISTA ONLINE

———————————————————————————————————-

orario spettacoli
dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 18.00
biglietti
intero € 25,00; ridotto € 19,00 (prev. compresa)
abbonamenti a turno libero
infrasettimanale (dal mart. al gio.): 6 spett. € 80,00; 8 spett. € 100,00; 10 spett. € 120,00 | open: (dal mart. alla dom.): 6 spett. € 100,00; 8 spett. € 115,00; 10 spett. € 135,00

———————————————————————————————————-





Articoli Correlati


CARTA DEL DOCENTE E 18APP
Il Teatro 7 aderisce all'iniziativa che porta a teatro docenti...
C’ERA UNA VOLTA… I MUSICANTI DI BREMA
16, 22 ottobre, 5, 12 novembre Compagnia del Teatro 7 C'ERA...
ALLA RICERCA DI BABBO NATALE
26 novembre, 10, 17 dicembre Compagnia del Teatro 7 ALLA RICERCA...



Teatro 7 via Benevento, 23 - 00161 Roma
Tel.: 06 442.36.382
e-mail: teatro@teatro7.it
Per proseguire nella navigazione del sito è importante consentire l'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito si legga l'informativa: Cookies Policy.OkNoCookies Policy