• Cartellone
    • Oggi in Scena
    • PROSSIMAMENTE
    • In Cartellone
    • CRAL E ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE
  • Bambini
    • in Cartellone
    • OGGI IN SCENA BAMBINI
    • Prossimamente
    • Spettacoli per le Scuole
  • Laboratori Teatrali
    • I NOSTRI DOCENTI
  • CHI SIAMO
  • Michele La Ginestra
  • Newsletter
  • Social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram








NOI, I RAGAZZI DELLO ZIO DI BERLINO





CARTELLONE

26 – 31 marzo
Compagnia Diciannoveeventi
NOI, I RAGAZZI DELLO ZIO DI BERLINO
di Gianfranco Vergoni
con: Emanuele Di Luca, Irene Cedroni, Ilaria Nestovito, Giulia Di Tommaso, Matteo Volpotti
con la partecipazione straordinaria di Luis Molteni
regia: Marco Simeoli

Uno zio che confonde il presente con il passato; una casa ingombra di cimeli del periodo in cui Berlino era divisa dal muro (1961-1989); e cinque nipoti, badanti improvvisati, divisi su tutto: la cattolica boldriniana, imbevuta di sensi di colpa nei confronti di tutte le minoranze; la fascioleghista che deporterebbe tutti i non omologati; il menefreghista autodistruttivo, disinformato e indifferente; l’artistoide sinistra-champagne, incapace di leggere i mutamenti e le tensioni sociali in atto; l’ingenuo, arrabbiato e deluso che ragiona “di pancia” e si lascia trascinare da chi urla più forte. Il senso della storia, il destino dei ricorsi, l’oscura fascinazione della lotta armata, la facilità con cui si costruisce una barriera, in una commedia agrodolce sulle contraddizioni della giovinezza, e su quello che la vecchiaia può insegnarci a capire, ad accettare, a ricordare.

Biglietti: euro 24,00 – 18,00 (prev. compresa)

 





Articoli Correlati


LE FATICHE DI ERCOLE
sabato 9, 16, 23, 30 marzo 2019 Compagnia del Teatro 7 LE FATICHE...
CAMPAGNA ABBONAMENTI 2018/2019
NOVITA' NOVITA' NOVITA' MINI ABBONAMENTO A TURNO LIBERO 4 SPETTACOLI:...
STAGIONI PASSATE

  • Mappa:


  • Come Raggiungerci

    Il teatro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: Autobus: linee 6-490-495-649 (fermate via Morgagni, via Bari) linee 36-60-62-84-90 (fermate via Nomentana incrocio via Spallanzani – C.so Trieste) linea 310 (v.le Ippocrate)
    Tram: linee 3 e 19 (v.le Regina Elena incrocio via Morgagni).
    Metro (fermata Policlinico o Bologna).
    Il locale è accessibile ai disabili.



Teatro 7 via Benevento, 23 - 00161 Roma - Tel.: 06 442.36.382 - e-mail: teatro@teatro7.it
ORARIO BOTTEGHINO: dal 10 settembre al 30 giugno: dal lunedì al sabato 10.30-21.00; domenica 16.00-18.00 / dal 1 luglio al 10 settembre: dal lunedì al venerdì 10.30-19.30; sabato 10.30-13.00; domenica chiuso / agosto: chiuso
ORARIO SPETTACOLI: dal martedì al sabato 21.00; domenica 18.00.
SPETTACOLI PER BAMBINI: sabato ore 17.30 (vedere programmazione)