• Cartellone
    • In Cartellone
    • Oggi in Scena
    • PROSSIMAMENTE
    • CRAL E ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE
  • SPETTACOLI PASSATI
    • STAGIONI PRECEDENTI
  • Bambini
    • in Cartellone
    • OGGI IN SCENA BAMBINI
    • Prossimamente
    • Spettacoli per le Scuole
  • CHI SIAMO
    • Social
      • Instagram
      • Facebook
      • Twitter
    • Michele La Ginestra
  • Laboratori Teatrali
    • I NOSTRI DOCENTI
  • Newsletter








BANDA DISARMATA





CARTELLONE

26 gennaio – 14 febbraio
Marco Zadra, Sergio Zecca, Tiko Rossi Vairo
BANDA DISARMATA
di Adriano Bennicelli
regia: Roberto Marafante

Damiano ha quarant’anni, una moglie polacca che lo chiama “defisiente”, un curriculum fatto solo di colloqui di lavoro e un figlio di cinque anni che tenta di conquistare con l’unico mezzo a sua disposizione: lanciandolo in aria. Perché i bambini come lui vivono di aria, immaginano cose che non ci sono, sognano cose che non si avverano.
Iaio fa la manutenzione degli strumenti musicali del Quirinale. E’ l’opposto del suo amico Damiano, un uomo pratico e arrabbiato con tutto, che Damiano ammira sconfinatamente per la sua capacità di nascondere agli altri la sedia a ruote su cui si muove.
Tito è cieco. Non vede niente se non quello che gli altri non riescono a vedere. Sarebbe professore di musica, ma il provveditorato ha disposto per lui solo un posto di insegnante di inglese. Vive con sua madre, una donna che combatte una sua battaglia personale a colpi di naftalina contro le tarme.
Perché un non vedente, un non deambulante e un non pensante si ritrovano un giorno sul cornicione del palazzo presidenziale, con uno striscione che rivendica la dignità dei padri? Questa è  la storia di tre uomini privi di strumenti.
Assediati da barriere architettoniche e mentali, tentano una disperata insurrezione disarmata. Anzi, disarmante.
Perché siamo tutti bravi a fare le rivoluzioni con la pistola in mano.
Ma provateci voi con una tromba.

———————————————————————————————————-

orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 18.00
biglietti: intero € 25,00; ridotto € 19,00 (prev. compresa)
abbonamenti a turno libero: infrasettimanale (dal mart. al gio.): 6 spett. € 80,00; 7 spett. € 90,00; 8 spett. € 100,00 | open: (dal mart. alla dom.): 6 spett. € 100,00; 7 spett. € 105,00; 8 spett. € 115,00
botteghino: dal lunedì al sabato ore 10.30-21.00; domenica ore 16.00-18.00
ufficio promozione: Valeria D’Orazio – tel. 320.48.20.809 – promozione@teatro7.it
direttore (e coccolatore degli abbonati): Alessandro Prugnola – tel. 347.54.20.561

———————————————————————————————————-





Articoli Correlati


E’ COSA BUONA E GIUSTA
2 - 24 gennaio Michele La Ginestra E’ COSA BUONA E GIUSTA di...



Teatro 7 via Benevento, 23 - 00161 Roma
Tel.: 06 442.36.382
e-mail: teatro@teatro7.it
Per proseguire nella navigazione del sito è importante consentire l'uso dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati da questo sito si legga l'informativa: Cookies Policy.OkCookies Policy